c7eb56246c8d697a683758f74ff000b59b94482d

+ 39 392 0116892 / info@igirasogni.it

cb3a5f897e61a886e6035d93b7f96c2610ef9e9b.jpeg

TEATRO DI NARRAZIONE

L'attore Fabrizio Passerotti interpreta i testi teatrali del suo repertorio, da solo sul palco e coinvolgendo lo spettatore in un'esperienza che trae forza dalla sua semplicità e dalla potenza immortale del racconto.

958f1ee5a47de42914e1154f049be4b4ded3af1e

TEATRO DI NARRAZIONE

FABER
IL CANTO DELLA TERRA

“Faber, il canto della terra” racconta in modo del tutto inedito i grandi temi della poetica deandreiana senza cedere al documentarismo ma soffermandosi sull’essenziale e trovando nei testi delle canzoni la struttura stessa sulla quale costruire l’intera opera.

038e42842d7349f86873409ee57ac8798cc2e5e4
TEATRO DI NARRAZIONE

EVA E PETRA
MONOLOGO TEATRALE SULL'ECCIDIO DI BUGGERRU E LO SCIOPERO NAZIONALE

Eva e Petra erano là quando i soldati fecero fuoco sui minatori in rivolta, a Buggerru, una domenica di settembre del 1904.

Quei colpi e quei morti aprirono loro gli occhi mostrando le differenze esistenti fra di loro e allontandole... per sempre?

Un racconto delicato e vero che ci parla di adulti e bambini, d'ingiustizia e di lotta, di sguardi sempre puntati verso l'alto e, soprattutto, del potere incontrastabile dell'amicizia.

fac4379078d063b733af103d780007bd91637f5d.jpeg
TEATRO DI NARRAZIONE

DANTE
PRINCIPIO E FINE
DEL SOMMO VIAGGIO

“Nel mezzo del cammin di nostra vita

mi ritrovai per una selva oscura

che la diritta via era smarrita.”

Questi versi da sette secoli riecheggiano sulle pagine dei libri e nelle bocche degli uomini e, nonostante tutto, non cessano di catturare l’anima umana con la loro grandiosa potenza evocativa e perfezione strutturale.

Durante questo antico ma sempre attuale viaggio l’attore Fabrizio Passerotti reciterà e tardurrà in italiano corrente i versi danteschi, rendendo a tutti comprensibili anche le simbologie più criptiche.

430223371db0293f910a51ea09321b1a4a55e7d7.jpeg
LETTURA SCENICA

PREGHIERAS

Alcuni dei più suggestivi e significativi momenti tratti dal libro/progetto “Preghieras, domus de sa cultura” al quale questa è liberamete ispirata.

Il progetto “Preghieras, domus de sa cultura” è stato pensato e creato dalla Cooperativa Sociale Schema Libero.

Si tratta è un viaggio affascinante nella storia e nella cultura immateriale della comunità di Baunei (Ogliastra, Sardegna).

 Le molteplici espressioni della spiritualità baunese sono state qui appassionatamente e sapientemente raccolte attraverso molteplici testimonianze orali e scritte, storiche e preistoriche.

+ 39 392 0116892 / info@igirasogni.it